
Ristrutturazione ufficio
È arrivato il momento di ristrutturare il tuo ufficio ma non sai da dove partire o a chi affidarti? Il Muratore Bergamasco saprà darti consigli a riguardo, seguirti passo dopo passo, creando insieme a te una ristrutturazione ufficio ottima, perfetta per le tue esigenze, quelle dei tuoi lavoratori e dei tuoi clienti.
Purtroppo o per fortuna, in un certo periodo della sua vita, ogni ufficio ha bisogno di una ristrutturazione: gli impianti hanno bisogno di essere sostituiti, le pareti sono da adattare alle nuove attività d’ufficio e l’arredamento è da migliorare. Spesso e volentieri una ristrutturazione è sinonimo di cambiamento: un cambio di attività, un cambio di proprietà o semplicemente una necessità di innovazione da parte dei lavoratori.
A questo proposito le ristrutturazioni ufficio hanno bisogno di organizzazione e coordinazione, elementi che solo un professionista del settore può garantire, insieme a un chiaro e completo iter di ristrutturazione. Non a caso, il Muratore Bergamasco saprà seguirvi dal progetto alla costruzione finale.

Qual è l’esigenza alla base di una ristrutturazione ufficio?
Come dicevamo, una ristrutturazione è generalmente collegata a un cambiamento. L’obiettivo principale del ristrutturare uffici (ma anche case e negozi) non è solo quello di migliorare l’aspetto visivo della location ma anche e soprattutto quello di migliorare la produttività aziendale e di conseguenza la resa lavorativa. Per raggiungere questo obiettivo la ristrutturazione deve apportare benessere ed efficienza all’ambiente in questione.
Un luogo di lavoro sano, ben arredato e con la corretta illuminazione non farà altro che aumentare la sensazione di agiatezza dei dipendenti che lo vivono ogni giorno come fosse una seconda casa, e avrà indirettamente un’influenza positiva anche sul cliente finale, che noterà a sua volta un’atmosfera giovane, stimolante e dinamica.
Quali sono le detrazioni fiscali disponibili per la ristrutturazione d’ufficio?
Ogni intervento di ristrutturazione ha diritto secondo l’articolo 16 bis dpr 917/86 a una detrazione fiscale dall’imposta IRPEF fino al 50%, con un limite massimo di 96 mila euro. Grazie alla legge di stabilità e l’ulteriore proroga per il 2020, è possibile ottenere la stessa detrazione del 50% anche per l’adeguamento di mobili ed elettrodomestici (con un limite massimo di 10 mila euro). Ad ogni modo, trattandosi di un argomento vasto e delicato e impossibile da slegare in poche righe, il Muratore Bergamasco e il suo team sono in grado di fornire tutte le informazioni e gli approfondimenti adeguati al caso in esame.
Il Muratore Bergamasco, con la sua professionalità ed esperienza, è la soluzione vincente per la ristrutturazione del vostro ufficio.
Costo di ristrutturazione uffici: da cosa può dipendere
Approssimare il costo finale di una ristrutturazione d’ufficio senza avere informazioni e dati riguardo quest’ultimo è praticamente impossibile. I costi possono dipendere tra i tanti aspetti dai lavori manuali che la ristrutturazione richiede, dagli impianti di climatizzazione, dagli impianti elettrici e dalle finiture che il cliente stesso sceglie.
Fondamentale è per il team del Muratore Bergamasco effettuare un primo sopralluogo dell’ufficio, prima di definire costi e spese in carico al cliente. Un preventivo gratuito è infatti una procedura abituale per il nostro professionista, che solo dopo aver raggruppato tutte le informazioni necessarie, saprà dire al cliente quanto effettivamente gli costerà ristrutturare l’ufficio.